I motori lineari miniaturizzati integrati hanno le stesse dimensioni esterne della serie standard. Si possono suddividere in due categorie: NLi e NLia.
La serie NLi integra un drive a bassa tensione con alimentazione 24/48 VDC, programmabile mediante connessione seriale e protocollo Modbus RTU.
I motori NLi hanno al loro interno un piccolo PLC che consente tramite ingressi e uscite digitali di controllare il movimento lineare. Il PLC integrato utilizza una tabella di 10 posizioni programmabili, dove per ognuna delle quali si possono specificare: il tipo di profilo di moto (trapezoidale, triangolare, polinomiale, sinusoidale), il tempo di movimento, il tempo di attesa e il tipo di ingresso utilizzato per lo start. Tutte queste impostazioni sono programmabili attraverso il software PC NiLAB Starter.
Mediante l’utilizzo dei motori NLi il cliente può sostituire in modo semplice ed efficace un attuatore pneumatico, utilizzando lo stesso tipo di controllo come quello per le elettrovalvole.

I motori lineari miniaturizzati integrati NLia rappresentano la versione avanzata dei motori NLi. In particolare integrano un drive a bassa tensione controllabile attraverso i seguenti bus di campo: EtherCAT, ProfiNet, EtherNet/IP.
I motori NLi e NLia sono disponibili nelle versioni con stelo da 8 e 12mm, taglia Q e X con forze di picco fino a 250 N e velocità lineari di 5m/s.

Entrambe le versioni hanno il vantaggio di eliminare il drive dall’armadio elettrico, riducendo notevolmente i costi relativi all’istallazione e al cablaggio.
A richiesta è possibile avere la versione a doppio connettore (entra ed esci) che consente un cablaggio in daisy chain.

Download schede tecniche
Devi essere loggato per visualizzare questo contenuto
Registrati
Scheda Catalogo del Motore Lineare Miniaturizzato Integrato
Scarica

Scheda Catalogo NLi

Scarica la scheda catalogo in formato pdf, cliccando sul bottone in alto a destra
Scarica

Alcune applicazioni

Prodotti Correlati